05/04/2019 - Genova - I Cavalieri di San Giorgio R.F.C.vs Los Taurones (ES) |
![]() |
![]() |
![]() |
Written by Administrator |
A Genova, Stadio Giacomo Carlini, il 5 aprile 2019 h. 21.00, 13°, nuvolo SI EL PLACAJO ES SALUD QUE VIVA LA TUBERCOLOSI ovvero incontro di rugby semi-old organizzato dal Cus Genova Rugby tra I Cavalieri di San Giorgio e Los Taurones squadra universitaria della Città di Barcellona (ES) *
* Hanno partecipato all’inusuale impegno di giocare contro avversari che occupano una fascia di età che va dai 19 ai 24 anni i seguenti Cavalieri : Gropplero I – Capitàno di giornata, Avigliano, Bagnara, Berlinghieri, Cavalleri, Comandini, Conti, Corinni, De Pieri, Elies, Gropplero II, Juvara, Martino Jacopo, Micco, Nicosia, Nostro, Odone, Olivieri Alfredo, Parodi, Petronio, Riccobono, Rocca, Sandri, Saturnino, Selva, Solazzo, Torre, Zech. Team manager il Proteiforme assistito dal Rigido, all’assistenza paramedica l’insuperabile Cianni, arbitro Jamal Kamili, in cucina Chef Ava coadiuvato da Dario il Grande, alla spina l’attraente Melissa, sugli spalti le formazioni femminili del Cus e dell’università catalana con i rispettivi supporters. A bordo campo, tra l’oleandro e il baobab, hanno supportato la squadra: Felici, Ghersina, Manlio, Pizzagalli, Pontiggia. A centro campo all’atto del saluto iniziale, grazie all’interessamento del Piccolo Lord dell’Ammiragliato, si è potuto offrire agli Ospiti un gagliardetto con il nostro logo e la data dell’evento. Almeno in questa occasione non abbiamo ribadito i figuroni fatti negli ultimi anni, da quando cioè sono finite le cravatte blu. Quattro tempi da 15 minuti: i primi tre si sono conclusi sul punteggio di 1 a 1 non ostante la struttura massiccia ma dinamica dei baruffanti e la notevole velocità dei giovanissimi elegantoni ospiti. La nostra segnatura è stata frutto di insistiti pick and go con improvvisa apertura al largo fino a Zech che, alla seconda occasione, realizza. L’ultimo tempo ha fatto registrare un vistoso calo fisico che ha determinato una minore presenza sui punti d’incontro ed un elevato numero di placcaggi sbagliati; la dolorosa conseguenza sono state due inevitabili segnature avversarie. * Quinto tempo affollatissimo PDF in cui oltre alle birre ed al vino sono state (dai giovani ca va sans dire) consumate sostanze molto profumate che hanno allertato le sensibili narici delle nostre vigili forze dell’ordine presenti. O’mero (sempre più) Stanco
|
Who's Online
-
We have 14 guests online
Le ultime novità
Le news più lette
Powered by Joomla!. Designed by: Free Joomla Template, Websytz hosting. Valid XHTML and CSS.